
La relazione educativa ieri e oggi
Senza dubbio, uno degli aspetti che risulta più profondamente mutato nella realtà scolastica odierna è la relazione educativa. E’ l’aspetto che si coglie con […]
Senza dubbio, uno degli aspetti che risulta più profondamente mutato nella realtà scolastica odierna è la relazione educativa. E’ l’aspetto che si coglie con […]
I Il pesce aveva smesso di boccheggiare. Il suo sangue tingeva di rosso la sabbia su cui era stato appena gettato, al resto ci […]
Del bellissimo racconto “Il cielo e il mare” del giovane scrittore esordiente Lorenzo Carnuccio colpiscono soprattutto la sorprendente maturità dello […]
Il pamphlet “Manuale del sogno italiano” di Vanda La Torre, recentemente pubblicato dalla RSAeditrice, possiede il merito di evidenziare verità difficilmente confutabili e relative […]
Nel mondo giornalistico sono avvenute importanti novità, che hanno reso alquanto variegato il panorama dell’informazione. Ad entrare per primo in concorrenza con la tradizionale […]
Filippo Falbo, di Mesoraca, ma residente a Torino, è autore tra l’altro di importanti raccolte di versi che occupano un posto di rilievo nel panorama […]
Mio caro Franco, se muoio prima io… Comincio con la morte, che è sempre il miglior modo per celebrare la vita. Grazie per la tua […]
Nel cosiddetto periodo censitario si è avuto a che fare con i partiti conservatori e liberali; a fine Ottocento con i partiti di massa […]
A voler ripercorrere a grandi linee il lunghissimo cammino compiuto nei secoli dal sacerdote, ci s’imbatte inevitabilmente in epoche, nelle quali egli ha svolto […]
Caro Franco, ricorderai che nella seconda lettera riportavo frasi di scrittori, giornalisti, psicologi e psicanalisti come queste: “Questa forzata reclusione riaccende il dialogo e l’intimità […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes