
Riflessioni sulla vecchiaia
Nell’epoca del trionfo del materialismo, dell’edonismo e dell’esibizionismo risulta profondamente mutato il modo stesso in cui la vecchiaia viene ormai percepita dai più: la […]
Nell’epoca del trionfo del materialismo, dell’edonismo e dell’esibizionismo risulta profondamente mutato il modo stesso in cui la vecchiaia viene ormai percepita dai più: la […]
Una costante che continua a perdurare, da un’epoca all’altra, nel mondo della lettura è costituita dal fatto che risultano sempre pochi coloro che sono […]
L’intento perseguito da Giuseppe Noce nel romanzo “Strage di fine estate” che, stando alla citazione riportata in basso alla copertina, risulta incentrato sulla mafia, […]
Mi sono domandato tante volte quale sia la molla che spinge una persona ad assumere un incarico al di sopra delle proprie reali capacità e […]
Lo scrittore Alberto Moravia, al quale una volta fu domandato perché la sua narrativa fosse intrisa di tanto sesso, si giustificò dicendo che ciò […]
Mio caro Franco, se muoio prima io… Comincio con la morte, che è sempre il miglior modo per celebrare la vita. Grazie per la tua […]
Nel suo ultimo volume, pubblicato in questi giorni dalla CSA Editrice, Franco Di Bella ha centrato contemporaneamente due importanti […]
Caro Franco, ci stiamo piano piano liberando dal soffitto per riprenderci il cielo. Dagli sbuffi della permanenza claustrale al diffondersi discreto dei rumori abituali nelle […]
La mansione che la politica sa svolgere meglio è quella di far credere di avere la bacchetta magica per risolvere qualunque problema e di far […]
Dell’adulterio – tema di quasi assoluta pertinenza giuridica – si parla comunemente non certo in termini accademici, ma al solo scopo di fare un […]
Copyright © 2022 | WordPress Theme by MH Themes