
Strage di fine estate di Giuseppe Noce
L’intento perseguito da Giuseppe Noce nel romanzo “Strage di fine estate” che, stando alla citazione riportata in basso alla copertina, risulta incentrato sulla mafia, […]
L’intento perseguito da Giuseppe Noce nel romanzo “Strage di fine estate” che, stando alla citazione riportata in basso alla copertina, risulta incentrato sulla mafia, […]
Mio caro Franco, se muoio prima io… Comincio con la morte, che è sempre il miglior modo per celebrare la vita. Grazie per la tua […]
Caro Franco, ci stiamo piano piano liberando dal soffitto per riprenderci il cielo. Dagli sbuffi della permanenza claustrale al diffondersi discreto dei rumori abituali nelle […]
Per cogliere l’essenza della silloge intitolata “L’ospite intruso”, che per la sua singolarità non trova riscontro in tutta la tradizione letteraria, occorre tener […]
I Il pesce aveva smesso di boccheggiare. Il suo sangue tingeva di rosso la sabbia su cui era stato appena gettato, al resto ci […]
Del bellissimo racconto “Il cielo e il mare” del giovane scrittore esordiente Lorenzo Carnuccio colpiscono soprattutto la sorprendente maturità dello […]
Filippo Falbo, di Mesoraca, ma residente a Torino, è autore tra l’altro di importanti raccolte di versi che occupano un posto di rilievo nel panorama […]
Mio caro Franco, se muoio prima io… Comincio con la morte, che è sempre il miglior modo per celebrare la vita. Grazie per la tua […]
Caro Franco, ricorderai che nella seconda lettera riportavo frasi di scrittori, giornalisti, psicologi e psicanalisti come queste: “Questa forzata reclusione riaccende il dialogo e l’intimità […]
Caro Franco, l’altro giorno è venuto a trovarmi Cosimo Attinà. Era furioso, dice che l’ho esposto a pubblico ludibrio. Non capisco come sia venuto […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes